La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea del 23 aprile 2008 ha istituito l’
European Qualification Framework (EQF), con l’obiettivo “di istituire un quadro di riferimento comune che funga da dispositivo di traduzione tra i diversi sistemi delle qualifiche e i rispettivi livelli, sia per l’istruzione generale e superiore sia per l’istruzione e la formazione professionale”.
La Raccomandazione impegna gli Stati membri ad usare il Quadro europeo delle qualificazioni come strumento di riferimento per confrontare i livelli delle qualificazioni dei diversi sistemi nazionali e “per promuovere sia l’apprendimento permanente sia le pari opportunità nella società basata sulla conoscenza”.
Da un punto di vista tecnico l’EQF “è una griglia di referenziazione, funzionale a mettere in relazione e posizionare le diverse qualificazioni rilasciate nei Paesi membri” dell’Unione Europea. Il “confronto si basa su livelli comuni di riferimento, correlati a learning outcomes (risultati dell’apprendimento) e collocati in una struttura ad otto livelli”.
Il Quadro di referenziazione delle qualificazioni italiane
Questo è il quadro sinottico di referenziazione delle qualificazioni pubbliche nazionali ai livelli del Quadro europeo delle qualificazioni per l’apprendimento permanente come risulta dall’allegato B all’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 20 dicembre 2012.
Livello EQF
|
Tipologia di qualificazione |
1
|
Diploma di licenza conclusiva del I ciclo di istruzione |
2 |
Certificazione delle competenze di base acquisite in esito all’assolvimento dell’obbligo di istruzione |
3 |
Attestato di qualifica di operatore professionale |
4 |
Diploma professionale di tecnico |
Diploma liceale |
Diploma di istruzione tecnica |
Diploma di istruzione professionale |
Certificato di specializzazione tecnica superiore |
|
5 |
Diploma di tecnico superiore |
6 |
Laurea |
Diploma Accademico di I livello |
|
7 |
Laurea Magistrale |
Diploma Accademico di II livello |
Master universitario di I livello |
Diploma Accademico di specializzazione (I) |
Diploma di perfezionamento o master (I) |
|
8 |
Dottorato di ricerca |
Diploma accademico di formazione alla ricerca |
Diploma di specializzazione |
Master universitario di II livello |
Diploma Accademico di specializzazione (II) |
Diploma di perfezionamento o master (II) |
|
Conferenza Stato-Regioni
Il 20 dicembre in sede di Conferenza Stato-Regioni è stato sottoscritto l’accordo con il quale è adottato il “Primo rapporto italiano di referenziazione delle qualificazioni al Quadro Europeo EQF” nel quale sono “posizionati” i titoli di studio italiani nell’ambito degli otto livelli previsti dall’EQF.